Federica Vittoria è un nome di donna di origini italiane composto da due nomi classici molto diffusi nella cultura occidentale.
Il primo elemento del nome è Federica, che deriva dal latino "Foedera", ovvero "alleanza" o "trattato". Questo nome è stato spesso dato alle bambine nate in famiglie aristocratiche come simbolo di pace e armonia tra le diverse casate. Nel corso dei secoli, Federica è diventato un nome comune tra la popolazione italiana e ha acquisito una forte connotazione femminile.
Il secondo elemento del nome è Vittoria, che deriva dal latino "Victoria", ovvero "vittoria" o "successo". Questo nome è stato spesso dato alle bambine nate in famiglie che desideravano onorare la vittoria di una battaglia o di un evento importante. Nel corso dei secoli, Vittoria è diventato un nome comune tra la popolazione italiana e ha acquisito una forte connotazione positiva.
Federica Vittoria non ha particolari festività associate al suo nome, anche se alcune persone che portano questo nome potrebbero festeggiare il loro onomastico il giorno della Santa Federica o della Santa Vittoria. Tuttavia, la scelta di chiamare una bambina Federica Vittoria è spesso motivata dal desiderio di celebrare l'idea di pace e armonia tra le persone e il successo personale e professionale.
Le statistiche sulla nascita del nome Federica Vittoria in Italia mostrano che nel 2022 ci sono state solo una nascita con questo nome. In generale, il nome Federica Vittoria non è molto diffuso in Italia, poiché il numero totale di nascite con questo nome dall'inizio dei registri fino ad oggi è di sole 1.